224 abitati e dagli euganei, piantando la loro sede sui colli che stanno di mezzo alla Valle. Quantunque il Pillasi avesse già trovato probabile elio ¡1 nome dei cadorini potesse esser stato dato dai Caturigi, osservava clic questi abitavano più verso occidente e fino alle Alpi Elvetiche, e aveva conchiuso dicendo che stante le molteplici e confuse notizie dei geografi antichi, non era possibile stabi-^ liwr^i qual razza fossero stati i primi abitanti del Cadore. Sarebbe perciò utile stabilire di quali Caturigi, intendesse parlare Giulio Cesare quando racconta che dovendo combattere gli Elvezii, si portò in tutta fretta in Friuli dove coscritte alcune legioni, per breviorem viam fece ritorno nella Gallia; ma ebbe il passo contrastato dai Caturigi. Erano questi del Cadore o delle Alpi Occidentali ì Ad ogni modo gli Etruschi espulsi dalla Insubria, rifuggitisi sulle Alpi, si costituirono in un solo corpo politico chiamandosi Reti. Essi erano divisi in parecchie comunità ; fra queste quella dei Caturigi, ciascuna munita di un Castello. Pare adunque, secondo i citati autori, che i Caturigi edificassero la loro rocca a