402 _ É universalmente noto che l’antico emblema dello Stato Veneto era il Leone alato passante col libro del Vangelo aperto, su cui era la leggenda: Pax libi Marce Evangelista rneus : alle quali parole il governo democratico del 1797 sostituì le altre : Diritti e doveri del 1’ Uomo e del Cittadino. Durante questo ultimo spazio di tempo assai breve, fra la prima occupazione francese cioè, e la prima austriaca, venne anche usato quale emblema una figura di donna con il fascio e la scure, posta entro uno scudo, intorno al quale stava scritto Municipalità provvisoria. Ma tali modificazioni non furono che effìmere e di breve durata, per cui si può dire, che durante 1’ epoca della prima occupazione francese (16 maggio 1797) e della prima austriaca (18 gennaio 1798) non esistendo Municipio, lo stemma addottato dalle pubbliche autorità, si fu quello dei rispettivi governi. Con decreto del viceré Eugenio Beauhar-nais del 5 febbraio 1806 fu istituito il Municipio, ed installato questo nel giorno 12 del mese stesso, venne con decreto pubblicato il giorno 18, addottato lo stemma che raffigurava il complesso delle arme degli stati for-