245 dia di Botestagiio non era che un semplice castellano, nominato dal maggior consiglio. I primi otto capitani furono nominati dal Consiglio di Cadore dal 1421 al 1443, gli altri cento e trentasèi furono tutti eletti dal maggior consiglio, e come il castello era stato la sede dei conti e podestà caminesi e patriarcali, così lo fu anche dei Veneti capitani. Sarebbe superfluo l’intrattenersi sulle attribuzioni politiche amministrative, giudiziarie di questo magistrato, essendoché in gran parte esse vengono delineate dal giuramento che doveva esso prestare al momento dell’ assunzione della carica, ed avendo di più diffusamente trattato su questo argomento il Ronzoni con speciale monografia. Cosi pure mi asterrò dal discorrere sulla costituzione autonoma del Cadore quasi federalmente regolato, uè dello statuto compilato tino dal secolo decimo quarto e poi in altre circostanze rinnovato. Ciò forse potrebbe dare argomento a qualche studio speciale che riuscirebbe di non poco interesse. Dal 1421 fino al principio del decimose-sto secolo il castello di Cadore non fu mai testimonio di alcun fatto di guerra; quantunque in parecchi incontri e il vescovo di