508 avesse voluto favorire una diversione marittima dell’ Inghilterra, questa avrebbe potuto compromettere i successi francesi in Italia. A Venezia mancava 1’ uomo, ma se 1’ aristocrazia avesse risposto alle prime minaccie del Bonaparte con degli armamenti capaci a far rispettare la propria neutralità, Venezia avrebbe avuto delle grandi probabilità di evitare la propria distruzione, imperocché i due belligeranti avrebbero dovuto fare i conti con essa. Tornando alle istruzioni avute dal Bonaparte, il Direttorio lino dal 16 giugno 1796 dava gli ordini di reclamare dalla Repubblica veneta tutti i valori appartenenti alle potenze in guerra colla Francia ; specialmente del-l’Inghilterra e dell’ Imperatore, e la successione Thierry appartenente a sudditi nazionali francesi, coll’ ordine che fosse trasmessa assieme ai titoli che vi avevano attinenza. « Una parte di successione Thierry — scriveva al Bonaparte il Direttorio — vi servirà per i vostri bisogni più urgenti ». Queste istruzioni venivano date a Bo-uaparte in seguito e per causa dell’occupazione di Peschiera, fatta dagli austriaci. Il generale rendeva conto »delle contribuzioni