169 dalie parti dei Veneti o progredendo quindi per le foci dei fiumi, edificasse Padova. « Nè mancarono le favole dei poeti che recavano che iu questa Provincia, Cadmo fosse stato mutato in serpente, mentre sta il fatto storico, che Cadmo, cacciato dal suo regno venne in Dalmazia, e divenne pirata crudelissimo, scorrendo per il mare quasi come un serpente, insidiando i naviganti e opprimendo, quanti poteva. « Questa provincia fu anche chiamata A-dria, da Adrio fratello di Italo, che quivi regnò, e secondo altri si disse Adria da Adro che è una sorta di pietra, perchè il paese e montuoso e petroso. Ai tempi di Roma furono spe. iti eserciti da Augusto nelle parti Illiriche, fra i quali uno col generale Venio, contro i Pannonii che per due parti erano circondati dalla Drava e dalla Sava. Altro grande esercito fu purè mandato da Roma contro la Dalmazia, di cui Salona era la metropoli, posta sul lido del mare. Paolo Apostolo mandò a predicare la fede in Dalmazia, Tito, che poi passò in Grecia e nell’isola di Candia. Zara era chiamata Iadria, da ladro suo fondatore. » Pietro Orseolo II. acclamato per primo,