ft. MKXSIA*! • LA BIABILITAXItiKK MII.ITAKK 73 dello «trmui giorno A •rllrnbrr il Oont* d’Arco few ¡««are la bandiera bianca noi rastello della piana. Aperte «libilo le imitative ron I francesi, queste ai chiù «ero la aera del giorno mede •imo a condiiioni veramente onorevoli, polcb* la guarnigione «arebbe uscita 11* «ettembre alle ore 6 «a tamburo battente e bandiere «piegale, ron armi e bagaglio, palla in borra e ron latti gli onori militari, pattando per la brerria ». Nel documento di eapilolaxlnne em altre»! «labili!» che la guarnigione doveva condurre aero 4 cannoni, 2 mortai ron rispettivi attacchi, IUI colpi per ogni forile da fanteria e fi carri coperti, e viveri per aolo quattro giorni; località di concentra-mento em Rheinfeld. dove la guarnigione «arebbe giunta per tappe pa*«ando per Munxingen e Mulheim. l'er ultimo era «labi-ilio che foaae « proibito alle reali trup|>e (france«i| di molestare i noldati del presidio aH'o«eita di questo, e di «frapparne alcuno dalle Ale, o prendere al loro «ervlxlo I diaertori, «e anche qnesil vi ai dimo«tra«sero disposti *. (Archivio di guerra, 1703, XIII, SI e «41. Le perdite dei francesi durante le o|ieraxioni dell'aaaedio furono di otto ufficiali e 827 ««ridati tra morti e feriti, «li mollo «uperiori di quelle indille, nell'eguale periodo, alla guarnigione imperiale. La partenza di qoeat'ulfima e la consegna della forteua avvennero in e«atla conformità dell'alto di rapltolaxione. Oli •torlrl anatriaci ai compiacciono di aggiungere a questo punto che il • L. M conte Arco «e ne andò «olo in vettura a Rheinfeld, e che il M O. Marnigli, invece, visitò il 7 settembre il ritira di Borgogna In «Wdllngrn, pranzò, dormi e fere rolatione la mattina seguente ron Ini, poi segui con la «ua carrozza le frappe partenti ». K allegano a conforto di tale versione II documento 71 del-l’archivio di guerra hiimm alla pratica «egnata 1703, XIII da me più volte citata in questo ««-ritto. La raduta «ad Inaspettata e cosi sollecita della capitale del la Brisgovia fece gran «en«o lo Germania. Lo «degno popolare — riferiscono gli «forici delle Cmmpagmr 4rl /V. — ai voi- «e contro 0 conte Arra, quasi apertamente accanandolo di tra