U MABISEIXI - I. r. M ABBILI COMO DI CI'KBBA 29 tanto per artiglieria, quanto per furiieria e l'altra per fucileria, eacl usi va mente, «alla strada roperta dietro la acarpa Interna dello «paltò. Per Virejcrado, il Marnili giusta la «uà relacione, informa di aver dato disposiiioni preclsr al l'omandaute di quella piazza intorno ai lavori «la eseguire. con ordine tassativo «Il attendervi direttamente Uno al loro rompimento. Circa alla quantità e la qualità delle bocche «la fuoco per il fabbisogno delle due piane, informa altre»! che nono aulii cienti quelle che vi ai trovano; ma però richiedono prr>ntl ri«ar cimenti per ottenere da esse il ma »«imo rendimento. Nei riguardi degli «frumenti da minatore e guastatore, oc «Torrenti II Marnili «crive: « «ni punto di partire da Vienna tro-« vai uno Hmit che «i esibì a trovare per la fabbrica e man « lenimento de li instromenti per le fortificazioni e massima « abbi a compiere la rocca e trovandolo di qualche abilità, gli « assegnai 12 talleri al mne come ne avviso II commissariato «e a Kaab gli c<«nprai ogni n<>cewaari<> ordigno per qualalasi < travaglio di ferro di mo«!o che a Vicngrado (intanto che il « travaglio durerà, ri farà l'officina di fabbro che poi «i farà « trasportare a llran ricevendo per l’uso di questa, buona quan-« tità di carbone ». • • • Per le operazioni d’assedio contro la pia«« di Neuhaus-sel 1 la difficoltà maggiore che al presentò agli a«ae«liati dopo eseguiti I preliminari dell'investimento, fu il forte ostacolo «lei fosso che impedi loro, in nn primo tempo, la discesa nei me desini» onde iniziare I lavori delle gallerie per l’ulteriore procedimento. Hi cercò, innanzi tatto, di far passare una barca carica di minatori col favore «Iella notte in maniera che questi potessero, al coperto, porsi al lavoro avanzando col loro fornelli, ma l’espediente non riuaci. poiché la barra con II presidio fu respinta «lai colpi di pietra provenienti dalla «ommità del maro; il fatto però rbe la caduta del pietrame nel fosso ne ■ r. m Voi sai e *47«a