L MU1XIU1 • U r. M AMI 1 1 UOMO DI Ol'OUU 18 • • • Nel fondo Marslllano. che tratta dell‘arte osaidlonalr. abbiamo arri lo e rimesso In luce. con (‘ausilio «li grafici. aironi •tndi r progetti Intorno ad operr di fortlficailone prette «lai Marnili in varie piane e ancora intorno a lavori eseguiti tanto per cingere d'ancdlo, quanto per difendere piane fortificate. Cominciando dalia ricognizione e difesa del dumo Kaab ab bla ino ricordato: «| le opera »bini relative airassedlo di Itada: 6) la difesa delle piane «li Htrigonla. Vlcegrado e l attacco di Npukanaael; e| le operaiioni di assedio e difesa di Belgrado; di la difesa di Hemendria. Nlaaa. Oraova e attacco di Vidlno; e) il piano di dlfraa di Peter Varadino; /t l'assedio della piana di Landaa Rlroffniilonr • difesa del fiume Kaab. Nell’anno IOC il Dnca Carlo di Imorena, venato nella deter minatione di provvedere alla difesa del flume ftaab, rollo acopo di opporsi ad una eventuale avanzata dei Torchi, verno Vienna, ordinò ni Marnili di procedere ad ana preliminare ricognizione di quel ramo d acqua e di formulare poacla proposto concrete per la necessaria difesa lui prima operazione eseguila. cbe «l est««e dalle origini del Some nella Mtiria, fino al suo aborra nei Danubio a monte di Konamn presan Dia varino, dopo cioè nn percorso di dira 300 Km., venne segnalata dal Marslll al detto I>ura per me*in di ana monografia militare geografica redatta in guisa da potersi ritenere rame nn vero modello di rb la rena e di precisione Rnr conto. In pari tempo, delle prò poste relative al lavori da eseguire per la difesa, in virlfi dei quali venivano migliorate le caratteristiche proprie del Dame ne» riguardi delle operazioni militari concernenti, cioè, la fan ■ione di ostacolo, oppure di elemento di manovra. Tali proposte approvate dal Dura darlo consistevano. tananai lutto, nella «oppressione di diversi ponti mantenuti dalle popolazioni al nolo «rapo di transitarvi le beatie per recarsi al pascolo: nel