A. DIANOLA - L. F. M ARSIGLI E LA TRANSILVANIA 253 Sette nazionalità dunque, coesistenti e frammiste nel medesimo territorio, con lingue, religioni, occupazioni, giudici e perfino fogge di vestire diverse, non ci autorizzano a sostenere la unità etnica della Transilvania. E si noti che il Marsili non fa neppur cenno, nella sua elencazione schematica, ma precisa, della nazione ebrea, che pure doveva già avere suoi rappresentanti — forse ancora numericamente assai scarsi — in Transilvania, come nelle altre regioni dell’Europa orientale.1 Questo breve ma interessante studio d’insieme, a cui accrescono pregio le illustrazioni colorate che lo accompagnano, non fu preparato o fatto preparare dal Marsili, come i precedenti, per determinati scopi ufficiali, ma evidentemente per soddisfare a quella curiosità scientifica, che lo spingeva a rendersi conto di tutto in modo chiaro e sintetico, un po’ per le abitudini d’osservazione contratte durante i suoi studi e la sua preparazione universitaria, un po’ per il bisogno d’informazioni esatte e positive proprio di chi esercita la professione delle armi con funzioni di comando e di rigorosa responsabilità. Ad analogo impulso sono dovuti gli altri scritti, suoi o di altri, e le notizie da lui raccolte e ordinate su particolari argomenti, che non si connettessero con le sue mansioni e con le necessità militari del momento. Tali, per esempio, le ricerche sui funghi, o quelle sulle miniere e sulle acque minerali, sulla fiora e sulla fauna, o intorno alle famiglie nobili, alle circoscrizioni ecclesiastiche della Transilvania, e via dicendo, accompagnate — sempre che fosse utile o necessario — dal relativo corredo di illustrazioni figurate, non prive, talvolta, di pregi anche artistici, e sempre di un alto valore scientifico, per la immediatezza delle fonti e per la esattezza e precisione con cui molte sono condotte e rifinite: sicché chi voglia rendersi conto delle condizioni della Transilvania sulla fine del secolo XVII non potrebbe prescindere dal conoscerle e studiarle, senza privarsi 1 Sullo stato degli Ebrei in Levante 11 Marsili dà notizie nel voi. 52 a carte 617-640.