190 MEMORIE INTORNO A L. F. MARSILI per comprendere quasi l’essenza sua e la sua intera funzione. Ma non solo dal Danubio — il fiume che ha esplorato intero, — parla magistralmente, ma anche il Reno — altro bel fiume interessante ed importante — parve per un momento attirasse la sua passione di studioso. E difatti abbiamo una serie di mappe 1 ed anche l’affermazione che era suo desiderio di sottoporlo come il Danubio, ad un esame; ma, forse, Tessersi proprio sul Reno imbattuto in quella sfortuna che decise poi di tutta la sua vita, gli troncò ogni intenzione e gli fece cadere ogni proposito. Ma il Po, il Reno bolognese, il Rodano ed altri minori membri dell’idrografìa fluviale ricorrono ne’ suoi manoscritti ed hanno avuto omaggio di osservazioni e di rappresentazioni. Per i laghi si deve ripetere quel che si è detto per i fiumi : il lago di Garda è stato il più fortunato, perchè completo è stato lo studio intorno ad esso. Ma di altri laghi s’è occupato il Mar-sili: ha poche pagine sui laghetti che sorgono sulle sommità delle Alpi2, ha una diecina di pagine su « avvenimenti » circa i laghi3, e poi ha carte del lago di Como 4, del lago Maggiore, dei laghi sulla sommità del S. Gottardo, di parecchi laghi della Svizzera (quelli di Lucerna, di Joux, di Costanza), dei laghi del bacino danubiano ecc. Un’altra attività, sempre nel campo della geografia, che ha il Marsili coltivata con speciale amore e con abilità non comune, è quella delle rappresentazioni cartografiche, per cui infinite ter- 1 Due carte del Reno sono nel Ms. 46 al n. 8 (Mappa del tratto del Reno dal lago di Costanza a 'Coblenz) e 20 (Mappa dell'origine del Reno e fiumi adiacenti nelli Grisoni). Una tavola ad acquarello delineata da J. J. Scheuchzer, dove sono le prime fonti del Reno, del Rodano, della Reuss e del Ticino, si trova nel Ms. 90. O. Altra tavola acquarellata, e dovuta allo stesso, del primo corso del Reno posteriore e della Mosa si trova più oltre nello stesso Ms. Altre due mappe — stampate — sono nel Ms. A M. C. I, 5, 11 e 21. Inoltre troviamo segni della sua intenzione dì studiarlo anche in lettere. 2 Si vyeda il Ms. 90, C, pp. 41-2. 3 Ms. 87, C, pp. 71-81. * Ms. 53 C, 75 e 78.