156 MEMORIE INTORNO A L. F. MARSILI al mare la gente come V. S. avrà inteso dagli Eminentissimi Legati e Governatori; oltreché è assai più presta e opportuna la soldatesca che non è la gente non avvezza all’armi, e non disciplinata, di cui secondo lo stile antico della ordinanza si servivano ». « L’infanteria non può rendere servigio utile, per la indispensabile sua tardanza nel muoversi eziandio da un posto all’altro, bastando solamente per ogni torre tre o quattro fanti per fare la sentinella, i fuochi, il fumo, per lo sbarco de cannoni e mortaletti ». « Quando nel mare vi fossero legni di linea che con effettivo reale sbarco volessero tentare alcuna cosa contro la spiaggia di V. S., in tal caso le ordinanze antiche ottime sarebbero; perciocché non mancherebbe in tal caso il tempo proprio per radunare le forze stabilite dalle medesime ordinanze: non potendo mai un’armata fare le sue disposizioni (massime in una spiaggia così bassa o aperta) per lo sbarco, che col fermarsi alcun tempo a vista di quel sito, dove volessero fare lo sbarco. E per questo bisogno non ho mancato di fare le dovute riflessioni, le quali qui lascio di raccontare, poiché porto fermissima speranza che l’armata veneta con l’aiuto dell’onnipotente Iddio sia per toglierci ogni occasione di dovere a ciò pensare ». « Li segnali secondo l’uso antico li trovai difettuosi in più siti, o per esser troppo lontano l’uno dall’altro o fatti in luoghi non veduti e con poca uguaglianza. Oltracciò ne veniva un altro inconveniente, e questo è che una fusta nemica, che per cagion d’esempio trova vasi presso il Tronto era cagione che si ponevano all’armi infìno le genti del ducato di Urbino con sommo aggravio de Popoli, e senz’aleun bisogno per la soverchia lontananza degli aggressori. Per la qual cosa ho stimato ben fatto prevalermi a questo effetto di castelli, di torri, di chiese e di case alte per porvi sopra le guardie a piedi co segnali di fuochi e fumi in minore distanza e distinti, e frequenti particolarità di farli dove è l’attacco, e sono disposti, come Y. S. vedrà nelle mappe delineate col fumo sopra dipintovi, il quale indica quegli essere un segnale. Oltracciò mi sono eziandio prevaluto dei monti e colli vicini alle spiaggie facendo sopra