I.ilici IVrdlnfttido Marnili Ha* 41 goerra ruviHi 11 MufUI. 1« riri* della mi rariulf e frniil» atthltA. raogionta rolla rapida prtmlow 41 acni umano aaprre r. an rara fornito 41 una «pedale * prodigiosa larllnasiooe al km* •tirre delle arai, aoa tardò. appena mirala al arrrlxlo 4egll Imperiali a «indiare od a reoderai ««allo eoo lo 41 quanto ai era propoato «4 «Hfalla dai migliori in|ifnrrl e architetti militari più la roga, del «oo tempo. la materia 41 forliflraxione, on*le quadrar brne la ma tornir «olir maniere roal di dlfen 4rre. mar 41 aaaedlare plaur forti. In rapporto alle armi 41 offraa v 41 («Mi (11 altri mrati relativi all'lm piego tattico d**lle truppe (14 do ♦ beo* notar «abito, gli é rbe il Maralll. in tolti i «ooi ato4i »olir ap«n> militari consultate. ramr chiaramente ri aolta dalla pratica. non a'irrtgldlarr, come altri f«wo, «ugll laaegnaowoti «ralaatiri, presentati aollo forma 41 metodi, per fortiftrarr ooa piarra e aarbr per al (aerarla, romr l'uv> 41 quel trmpo consiglia« a, ma traww ««Itanto «la qorata «perir 41 fortiAraaiooe teorica, alcool prlocipll imtoanrnil. appi Iran 4oll parò raao per raao alle condirlo ni dei luoghi rollo «rapo, beo intera. 41 «fruttarne le qoalità Inlrloaerbe. onde rendere più «|»4iti ed «Acori tanto I latori 41 dlfeaa. quanto 1 larari 41 u*edlo A tal ftoe 11 Manlll rltolo la «oa attrnrlooe «opra quanto al era affermalo arile coaidette «coole oaxtonali 41 forllflca-rione derivate. come é noto. dall'arte Italiana Intorno alla qoale