A. GIANOLA - L. F. MAKSIGLI E LA TRANSILVANIA 241 a c. 11-34 Descrizione geografica delie frontiere della sacra lega cantra l’imperio Ottomano e Progetto generale sopra i confini da stabilirsi alla medesima nella pace, con altro particolare su quei d’ambedue gVim perii ad uso de’ futuri trattati di pace; a c. 35-58 Progetto del possibile commercio fra ambedue gl’imperi, diviso in tre parti ; a c. 59-61 Scrittura per il traffico con VOttomano; a c. 65-69 Pro eonstruenda vallationis linea in Syzemio et prò impositione confi ni uni inter H ungariatu et Transilvaniam ; a c. 90-92 Pro pontibus struendis in terris limitaneis ; a c. 94-95 Pro impositione confinium inter Ungariam et Transilvaniam animadversiones variae. Il voi. 6/f, contenente Lettere del Consiglio di guerra ricevute nella divisione de’ confini di Transilvania, è di carte 691, e comprende: 1. Reacripta a Consilio Caesareo Aulae bellico (c. 1-25). Dal 14 sett. 1700 all’8 marzo 1701. Lettere originali n. 8 e una mappa delineata a penna; 2. Litterae a Generale Transylvaniae Commendante Comite Rabutin (c. 26-136). Dal 24 agosto 1700 al 27 marzo 1701. Lettere n. 411 ; 3. Epistolae a gubernio Transylvaniae (c. 137-150). Dal 12 sett. 1700 al 22 febbr. 1701. Lettere n. 6, datate da Alba Julia, e firmate Comes Georgius Banffi e Comes Nicola us Bethlen; 4. A Generalibus Leopoldo Schliek, Nehen et Glóckesberg (c. 151-224). Dal 21 ott. 1700 al 7 febbr. 1701, Lettere n. 32 2, un capitolo in terza rima e due sonetti; 5. A diversis magnatibus et nobilibus Transylvaniae (c. 225-271). Dal 7 sett. 1700 all’ll febbr. 1701. Lettere n. 23, firmate: Stephanus Xalais, Nicolaus de Bethlen (2 lettere datate da Alba 1 Altre lettere del Rabutin sono nel voi. 63 al n. 7 (carte 270-318) e si riferiscono alla divisione dei confini della Schiavonia e Croazia fatta precedentemente. V. anche sotto, voi 70, 1 e 2. 2 V. al voi. 70, 1 le risposte del Marsili. 18