ft. uoaum • LA HUSILtTAXKtMC MILITAI* 81 delle Leopoldine ■ rum «li gloriati dd l'impero tfra mi ai trova lo uhm Maldonnrr. luogotenente uditore generai«» net ptwraao di Bregenz a carico dcU'Arro. Marnili rtc.| le quali suonano coni: 1*1 Mi può rendere una piana quando vi manchino i viveri e che non vi aia piò donde prenderli ; 2*1 Hi pnó rendere una piana quando non vi »la da operare aorrorao; 3*i Quando ai vede«»* rke la piazza iu«len»e con la guarnì gione iinw# in pericolo; 4*) Quando la piana non foaae «u (Udentemente guarnita di gente, o ewrudo faaae la gente ammalata o ferita o non pii ia alato da poter «errire; e rke il comandante non puteaae al tendere aorrorao ; 5*i Quando il «upremo romando non avesae «ufficienti-mente fornita la piana di gente, di requlaiti e di tutte le co*e nrreaaarie K die II comandante della Piana p»te*ae dlmoatrare di averlo per tempo avvertito per non eaaerne reo; altrimenti non potendo dimostrare egli ne aarebbe ré*jion»abilc; 9*1 Quando il comandante abbia fatto il auo dovere e non poaaa ««Mere incolpalo di qualche errore; 7*) Quando le breccie fomero formate ed il comandante non avwme gente per difenderle e per reaiatere al nemico; i**i Quando le munizioni e atrumenti militari foaaero man rati. He confrontiamo le ora «ielle limitazioni, ufficialmente ata-tuite. eoa le circo*lame piò aopra elencate e documentale, facilmente «e ne vedrà la correlazione intima e la non giuntma della «eutenza emea*a. E tutto dò, ripetiamo ancora una volta, nd riguardi del comandante della fortezza che era II conte d'Arco; perche per il Marnili non v è pur biaogno di riferirai ad alcune di tali leggi marziali o a loro regolari limitazioni. • • # Due documenti, non anche reai pubblici e a me comunicati in queatj giorni dall'Arrhivio di guerra di Vienna, provano ebe l’innocenza dei Marcili fa riconosci a la, «ebbene in forma a ««ai i