Fig. 193 . 194 . Motivi decorativi dello specchio di poppa di navi veneziane seicentesche Venezia. Collezione Barozzi. . Sembra poi quàsi inutile soffermarsi ai vari aspetti, anzi alle varie com­plicazioni decorative della parte posteriore dei vascelli; segnatamente, del troneggiante specchio di poppa, dove, in vari ripiani, tra mensole, sculture, trabeazioni, ballatoi. finestrate, fastigi, lanterne, simboli sfavillanti d'oro e di colore, s'accentro fino all'assurdo ogni fantasia ornamentale dell'epoca; anche se talora ispirata da veri artisti e condotta, non solo con sfarzo, ma con ap­propriato carattere, come rivelano non pochi motivi e studi originali che ci restano (figure 188 -194). Mentre verso gli . angoli della poppa e ben sporgenti quali terrazze chiuse a belvedere, vistosamente vetrate e decorate. s'allogarono le balconate dei cosiddetti giardinetti -certo a motivo delle piante onde talora erano adorni -rispondenti agli alloggi piu di riguardo, che solo assai piu tardi dovevano ridursi e scomparire; non pero nel nome, che serbano tuttora le parti ad essi rispondenti della poppa. Elementi tutti fra i piu estranei a quanto eorganica schiettezza di strutture navali; ma sempre in relazione, oltre che al gusto del tempo, a quel!' affermazione di lusso eo di potenza che