200 Libro Terzo. reggeva la sua Parrocchia . Era dunque nato nel 1697, ed aveva anni 37 quando fu eletto Piovano. 758) Trovasi nell’Archivio del SS. il Capitolo del 1707. Domenico-Orlandini , Piov. = Giovanni Pesenti. =5 Tommaso Baggio = Giovanni Co-teli! = Antonio Ragazzoni, Diac. = Giovanni Terzi , Sudd. 759) Le tradizioni orali di questo venerabile uomo , della sua umiltà , della sua carità verso i poveri, muovono a tenerezza. Ritornava spesso a casa seminudo : e caduto una volta ne riportò grave lesione. Volle così la divina providenza manifestare quelle limosine , che egli cercava di far in occulto . 760 ) Arrivò finalmente in benedizione e pieno di giorni il nostro Orlandiai all’anno 77 della sua età, e ultimo di sua vita. Soprapreso per molti giorni da febbre e cattaro , lasciò di vivere il dì 3 Ottobre 1713, nel qual giorno fece il suo Codicillo, che fu pubblicato viso cadavere col suo testamento già scritto nel 1709. Cat. Ili, 276,277. Rilevasi indi, che Antonio q:'” Girolamo Peruchi era Cherico di Chiesa . 761 ) Nè il Cornaro, nè la Nota di Chiesa , nè alcun monumento della Visita , o altri da me veduti indicano , che egli fosse Canonico della Cattedrale . Tuttavia dicendosi nel libro de’ morti , dobbiamo inferire , che egli sia stato creato Canonico di Castello dopo il 1700. 761) Lasciò Commessarj suoi P. Pietro Campana , e P. Nicolò Rosèa, cui ancora per legato, e quasi presago del futuro, lasciò il proprio anel- lo . Nei monumenti della Visita è scritto, che egli non «