i?o Libro Terzo, Nodaro, che sapendo esser egli morto il dì 7 an« recedente, mise questb nella Data della pubblicazione , in luogo di 8. 708) Secondo il Corner fu fatto Arciprete nel 1630, 3 Novembre, in guisa che egli si godette quell’onore solamente 65 giorni. Non morì dal morbo pestilenziale che regnava, come si vede dal libro de’ morti, ma sibbene da febbre e renella a 7 Gennaro, d'anni 65, dopo mesi quattro d'infermità. 709 ) Aveva un fratello nominato Gaspare, che era primo Prete Titolato in S. Apollinare , nella qual Chiesa , avendo ivi sepolcro, ordinò seriamente di essere tumulato il giorno medesimo, minacciando la perdita de’ legati a chi si opponesse a tal disposizione, principalmente non avendo voluto che quattro torcie. Era assai comodo di beni di fortuna, come appar dal testamento medesimo , e dalle somme prestate al nostro Capitolo per rifabbricar le case di residenza, del che e di altre cose al suo tempo appartenenti abbiamo già scritto. 709. b ) Al tempo di questo Piovano la peste flagellava orribilmente l’Italia. Fu ordinato che si porgessero preci a S. D. M. ed emanò il seguente Decreto Patriarcale , che noi qui porremo e per informazione delle cose, e perche si conservi. ,, Modi ed Ordini, che si doveranno tenere nell’ esposizione del SS. Sacr. e venerazione delli Corpi dì S. Rocco nella sua Chiesa , e del B. Lorenzo Giustiniano in quella di S. Pietro di Cast, pubblicati d’ordine di M.r 111:”0 e Rev:ma Lorenzo Tie-polo Pa: di Venezia come in quelli . Con licenza de Superiori. In Ven. 1630 appresso Antonio Pi» Delli Stam. Ducale, Non