t$2 Libro Terzo. errore 1’ anno della sua elezione all’ Arcxpretato siasi posto ancora come anno della sua promozione alla parrocchia. 658) Io ben mi credo, che lo stato deplorabile del nostro Capitolo in quegli anni tenebrosi, abbia dato necessaria occasione di chiamare da altra Chiesa un uomo, che reggesse la nostra Pieve . 659) Nel 1579, 23 Ottobre, e 8 Novembre, in due Parti nella Matricola del SS:0 si nomina ‘7*. Bernard'n Bcllin R:d° "Piovano, cui si commette di tener accesa una torcia a ogni Messa ogni giorno dalla Icvaxion fin alla Comnunion , perchè limanti dopo la levaz'on tosto si estingueva. 66o ) In una Supplica presentata al Prelato nel 1592 , e registrata nella Matricola di S. Cecilia pag. 1 z , viene appellato Bernardin Belli , laonde siamo gettati in grande dubitazione del vero Cognome di questo Piovano . Era idiotismo tritissimo pronunciare i nomi e cognomi in guisa diminutiva, come Zannin per Giovanni , Orselin per Or-«eolo &c. ed era pure idiotismo nostro pronunciar le parole tronche senza apporvi 1’ accento , come Mari per Marino, Dolfi per Delfino &c. Queste due cose possono aver luogo nel caso nostro : ma io francamente m’ attengo al troncamento , e Belli c lo stesso che Belli, cioè Bellino . Simil cosa abbiamo veduto di sopra nel Piovano Cica . Havvi ancora una famiglia Bellini. 661) Nell’anno 1581, secondo il Dogiioni, fatto il Censo della nostra Contrada , si ritrovarono in essa : ? Capi di Famiglia = = = = = =3 853. Bocche = = = — — = = — 2535. Sic-