2.12 Libro Terzo. spesso vedremmo fatti e disfatti in due minuti 5 Titolati. Sogliono taluni dar il voto come il Senato Romano, In incertum Commitiorum , quindi si vedono così frequenti patte, o coelezioni. 789 ) Era pervenuto il Morati all’ anno 79 di sua vita, quando soprapreso da febbre e convulsioni morì la notte dei 9 Novembre, all’ore 7, nel 1745. Egli era molto gozzuto, e tuttavia di aspetto venerabile. 790) Fu preso nel Capitolo del SS.° l’anno 1744 dare gratis la Luminaria al Capitolo di Chiesa, perchè facessero l’agonie di tutti i moribondi . Furono i primi ad averla oltre il Piovano : =3 Pietro Campana. = Carlo Seler. ~ Faustin Olivi. =s Alvise Schiavinati, DIac. = Giovanni Ruberti, Sudd. Ciò fu sotto il Guardiano Giacomo Girardi. Per la morte dello Schiavinati, l’anno seguente 174J era Sudd. P. Giovanni Gualtieri . 791 ) Atteso un errore innocentemente corso nella riscossione e divisione del censo di certo Capitale , dovettero i Titolati rifondere certa somma al Cassiere della Fraterna. In tal occasione si fece la nota dei Capitolari defonti dal 1725 sino al 1770, che io qui produrrò per memoria, tratta dal Cat. II, 21, aggiugnendo i nomi ai cognomi , che soli ivi sono notati. 1731. Giovanni Terzi. = I73i- Antonio Fel-trin Diac. = 1737. Nicolò Rosèa Piov. = 173S. Giovanni Moreschi , Diac. — 1759. Francesco dall’Olivo. = 1743. Giovanni Mattei. s= 1743-Giuseppe Cecchinato. = 1744. Alvise Schiavinati . ■= 1745. Giammaria Morati, Piov. = 174^ Pie-