98 L x * r o Terzo, i 5 i<5 P. Giovanni Trlvisan Prete Titolato di Chìe-sa, come rapporta lo Scompariti, e consta ciò an. cOra dal Supplemento del Corner , ovt hassi il seguente Documento : 15 ¿0, die S Otlu-bris: Vacante pi china tu Ecclesie S.Cassiani per abituiti q:m presb. xA.ioysii de Madiis &c. elegeruntJr,-bannem T.ivisanùm ad pras ns dilla Ecclesia presb, titulatum, personam ut nobis fìdem f cit R:mM D. ‘Patrnojìcr sane idoneam , &ob -e)us vi-tu:em minora etiam promerentem . Vobis igitur &c. Consta altresì dalla seguente nota da lui medesimo fatta, e che trovasi nel Catafl. I, 19 , e da cui l'encomio Patriarcale resta comprovato. Sembra lo stesso, che nel 1497 si dice Gio: da Treviso , Ili, 562, e nel 1509 Gio: Trivisano, n. 573. 586) S. Marco , Cart. 41. Piovan e Treti p uno Mansionario. Se die dar per uno Mansionario^ Li-ezzrrha del q:m M." Evangelifla medico , L. io , Z)k. 200. A questo registro degliImprestldi nel Sestier di S. Marco così soggiugne il Trevisano: 7s{ota, che la Par ti da , che dice Tiovan e rPnù dei Due. zoo, non poi dr Pi ovan e Tr:ti: nel pia-%>an, nè i preti hanno rason alcuna nelli detti dm-ri . Imperocché sono danari tratti da ma casa de unii M- Evangelifla miedego da Mola , salvo il vero, medico nella Contro, de S. Cassati , el qual fece te-flamcnto del 1457 , « ¿j 24, 0 23 ^Aprile 'Njidv M.r P- Benetto de Mereliis piovan de S. Zuanne D -golado j la qual casa era condizionata, che fosse ti-tiuta in colmo & concio, & d.tratto pagar le ungane , del rcjìo fosse tenuto un Mansi ava io in la Gii' sia de S. Cassan per mesi sei , e al ri mesi sei ù Fra Minori in la suaXìiesia. La qual > asa fo du-