C A P o VI. 79 presse la nostra Chiesa oltre un decennio : Negl! Atti della Cur. Cast, del 1453 , 6 Luglio, trovasi: P. Andre as Baroni S. Cassiani precibus & inftantia. P. Tasqualini titulati' in ditta. Ecclesia , conftituit se plegium de expensìs in causa criminali inter di-clum P. Tasquàlimm ex una , & Conjìantiam ex adverso principalem. Trovasi pure egli citato nel 1458, 10 Luglio, ad inftantiam D, Franti sci Geor-|pi. ibid. 537) Nel 1472, 4 Julii, Andreas Baronus ple-banus S. Cassiani era uno dei Sindici o Procuratori della Congregazione di S. Paolo , come appar dall’ Arbitraria fatta dal Patri" Maffio Ghirardo . E nel 1476 fu lasciato terzo Commessarid da A.nto^ nio da Ponte : Cat. 1, 3 5 8 : d’ onde pii re ricaviamo, che egli nel 1459 era benefiziato in S. Cas-siano, Tag. 148, 538) Nella peste del 1476 i Piovani non vole-J vano assistere agli ammorbati. Il Pa:3Maffio Ghirardo lo comandò loro con decreto z 3 Maggio, in pena di privazion del benefizio e bando , eziandio minacciatoli dal Principe . Lib. B. Divers. in Cur. Caft. pag. zoS. In questo stesso anno, a dì 18 Marzo , ottennero da Sisto IV un Breve, che le nostre consuetudini nei funerali si osservino, non o-stanti i priyilegj dei Regolari. Corn. XIII, 275. 539) In detto anno 1476 trovasi P. Blancus di S. Cassieino. Lib, Divers. A..pag. 360, Morì il Barono nel Luglio del 1478, e forse di peste . A suoi tempi fu fatto Cardinale il Foscari, onde bassi questo Decreto MS. Svaj. 1575 , p. 81, che |aice : 1477 die zz Jàmuarii. Conventi dignitatino-firì dominii homi-are in hoc suo ieccssu R™ D.m Cardi-