C A P O VL 29 1383, 5 Ottobris. Teflamentum faffum par An-toniuw, filium q-.m Thomas,¿ni Faseletta , & scriptum per D. Franciscum Cavazza plebanum S. Agatbx, „ quonìam non habebap ipse Antonini atatem legiti-mam nec completarti XII annorum , incisimi . Ibid, pag. 205. 1385. Andreas Cavazza. Ibib. pag. 207. 13S7, 12 Agosto. Tresbytsr Franciscus Cavazzct T^otarius Examinatorum omnibus affi ci is & beneficiis Fenetiis perpetuo privatus et solvat lib 'as 100. Ibid. pag. 215. Aveva tenuto roano perchè fosse levato, certo breviarium tcftammtarium • Il Corner mette P, Francesco Ferro Piovano in S. Boldo nel 1398, ma stante quest’ Avvogaresca privazione dovrà ritirarsi al 1387. Nello stesso anno 1387 Antonio Cavazza rinunziò al Priorato di S. Lorenzo delle Bebbe. Fianelli I, 548. Nel i4ip. Tommaso Cavazza possedeva beni in Chioggia. Fiane’.li Is 263. 1440. T. Johannes Cavazza. Ada Cur. Castell. 1444, e 1448. Thomas Cavazza. Ibid. 1492. Thilippus Cavazza Trior S. Maria Servorum. Corn. II, 96. 1500. Sebajlian Cavazza alle Rason vecchie . Ca-tafl. S. Cass. 1, 169. 1521. Alexander Cavazza Curia cJ'rocuratorumi. Ibid. pag. 99. 153°, 28Decembre. Costantino Cavazza Segretario del C. X. sottoscrisse agli Ordini di M.r Giacomo Pesaro Vescovo di Paffo, per 1’ esecuzione -»della Bolla circa l’elezioni dei Titolati. Corn. IV, 325. In una Cronaca dello Svaj. $i dice eletto Se-s gretario del C. X. a tutti veti.