C A P O VÌ. 155 Sicché in anni 40, cioè dal 1540 al 1581, lano* stra contrada restò diminuita di 524 individui, coinè può vedersi confrontando il censo posto al n. 615. 662) Fu celebre in Venezia altresì quest’ anno 1581 per la Visita Apostolica fatta da’due Prelati Lorenzo Campeggi Bolognese , e Agostino Valier Veneto , per decreto di Gregorio XIII. Restano' gli Atti ancora nella Cur. Cast, e si può vedere il Corner XIII , 178. Fu già da noi al proprio luogo notato, che in quell’ occasione principiò il generai costume di portare la Beretta a croce , in vece di quella a uso della nostra nobiltà: e inoltre , che nella nostra Chiesa a ogni occorrenza di battezzare facevasi I’ acqua benedetta , quantunque due volte alt’ anno il Capitolo Vi portasse per ciò a S. Silvestro : che si predicava la Quadragesima quasi ogni giorno , e che non v’ erano paramenti bianchi. 663) Formavano allora il Capitolo nostro; Ber-nardinus Bellini , plebanus. = Thiippus Rota , Ve-r.etus , I presbyt. c= Tetrus Antonia* de Ribetis, Venetus , II presbyt. = Tetrus de Hadonis , Ve-netus , III presbyt. = Gregorius Bervicb de pago Pharensi, Diac. & Sacrista . = Jacobus de . . . . Subdiac. ele&us . I Chetici inservienti erano : Aloysius. Dominicus Gasp inni. = Vincentius de Ccttaneis. Sembra che allora fossero estinti gli Acoliti titolati, se non forse siano iCbericiquì sotto. 664) Le rendite annue di cadauno, oltre le case e gli incerti , erano ; Del Piovano =; = = ==: = =— Ducati 50. Di cadaun prete titolato ^ =::=:= 25. Del Diacono = ——^3= 12. I 3 Del