102 Libro Terzo. Piovano quand’ ancora era Suddiacono titolato , a cagione della casa del quarto prete , come a suo luogo fu dichiarato, 592) Egli è dunque certo , che il Natali era Piovano di S. Ubaldo nel Luglio del 1525 , sebbene sia poi passato a reggere la vicina parrocchia di S. Agostino nel 1530, come scròfe il Corner, j Dopo quella traslazione egli mosse altro dissidio contro il Trivisano per le Mansionarie , come si vede nel nostro Catast. I, 259. 593) Quando poi in verità il Natali fosse creato Parroco di S. Ubaldo, lo abbiamo nello Scorn-parin, pag. 19 , ove egli insegna ciò essere accaduto nel 1518, per la morte di P. Tommaso Guglielmi Piovan di S. Boldo. Il perchè sebbene nel Corn. II, 386, si metta il Natali all’anno 150^ fon può essere se non errore forse di stampa. ¡Incora nella Matricola di S. Cecilia, all’anno 15:1, si legge, T. Alvise issatali titolato di S. tassiano, e Ti ovati in S. Ubaldo. y 94) Non puote adunque per alcuna maniera il Trivisan essere Piovano con proprietà in S. Ubaldo : quando non si voglia dire, che egli come Economo o Vice negli anni citati dalla Nota interrot-tamente reggesse ancora quella Chiesa , onde poi al solito usurpasse altresì in guisa assoluta il nome di Tiovano di S. Ubaldo . J951) L’anno medesimo 1516> in cui alli 2 Ottobre P. Giovanni f rivisano fu eletto alla Pieve di S. Cassiano, già a dì 10 Settembre, quand’ancora era soltanto prete Titolato , il Piovan Maggi lo scrisse Commessario nel suo testamento . Cut- • ij 256, E nello stesso anno li 2 j Gennaro P. Ales- san- \