j8 Libro Terzo. go, che nel 1494 1 Piovani delle Contrade ricevettero da custodire gli utensili dati dal Principe per occorrere agli incendj. A’ tempi di questo Piovano fu creato Patriarca S. Lorenzo Giustiniani . Com’ egli con Gabriel Condulmier, che poi fu Eu-genio IV Papa, fondò l'Ordine dei Canonici Secolari di S. Giorgio in Alga, i quali portavano sopra la sottana bianca una Cappa o veste azzurra , e il S- Vescovo erasi arrolato a quell’ Ordine ; così fatto Patriarca vestì la cappa blò ovvero azzurra , che a imitazione di lui vestirono ancora i suoi successori, fino a questi ultimi, che gradatamente diluendone il colore, la ridussero all’ odierna tintura. §. XX. Andrea Barono . 1467. 534) Nel Cornaro si mette Andrea Barono Pio-van di S. Cassiano nel 1469. Ex Cataft. Eccl*. Mj nella nota di Chiesa , e nell! MSS. del fu Piovano di S. Toma si colloca sotto l’anno 1467: locchè mostra l’antecedente nostro Piovano non essere guari sopravvissuto al suo testamento. Talvolta trovasi scritto Bazzotto, ma più generalmente Barano. 535) 'Venne la famiglia dei Barono da Capo