iiS Libro Terzo. 804) Oltre alcuni legati, lasciò eredi ipoveri; Fu sepolto nell’Arca della famiglia Paini, di cui uno degli eredi era Giacomo Curri, suo stretto amico e Commessario. Ma la lapide fu posta ivi vicino nel mezzo della Chiesa, e contiene quanto di lui abbiamo esposto. P. Lorenzo Morelli alunno di Chiesa ne fece 1’ orazione funebre con applauso . Tolse via questo Piovano quel dannoso costume che regnava fra noi, che, cioè i soli Titolati fossero Procuratori, e introdusse un Comprocuratore tolto dagli Alunni, cioè P. Bernardino Caligo giovane disinvolto e capace di buona assistenza. Ebbe successore 4 giorni dopo P. Vi-cenzo Vaerini figlio del Sig.r Alberto, dell’assistenza di cui molto erasi servito il suo antecessore nei maneggi delle cose di Chiesa.. Nel 5786 , 2.7 Settembre, fuvvi incendio, passato il sottoportico del Cappeller in calle dei Bot-teri, per cui due povere sorelle restarono abbruciate, Gelò anche la Laguna nel 1788, dalli 30 Decembre fino li 10 Gennaro 1789. Fuvvi eziandio grande incremento d’acqua li 24 Decembre 1792 . Nel 1795 il nostro alunno D. Lorenzo Morelli fu eletto alla parrocchia di Pontelongo, successore al Vicario Giuseppe Peruzzi fatto Vescovo di Caorle, di nostra parrocchia. Era egli Canonico Regolare, 1. Serie de’ Tìovctnì e Treti, 805 ) Saranno parti dei posteri proseguire gli annali della nostra Chiesa. Noi qui metteremo in un solo prospetto in prima i caratteri e dignità distintive dei nostri Piovani : indi la serie di alcuni Capitoli, che in queste Memorie qua e