2oi Libro Terzo. età d’anni 72, detratti 1 quali arrivasi al 166j , anno di sua natività, e aggiugnendone 25 , si perviene al 1690, in cui può essere stato ordinato Sacerdote. Nel 1703 era Sacristano, Cat. Ili, 46, e però d’anni 38 circa. 765) Nel 1714 i Piovani di S. Cassiano nelSi-rodo del Patriarca Barbarigo furono confermati Exa-minatorcs super ceremoniis Missarum , pag. 37 , cosa per ciò non nuova in essi, nè personale, ma appartenente alla loro Sede pleban'zia per le Sinoda- li Costituzioni, egualmente che 1 altra di soscri-versi agli attestati de’ Medici per la dispensa dei cibi quadragesimali. 766) Era meritevole di qualche altro fregio il Rosèa.-'per ciò nel 1718, 17 Luglio , dal Doge Ciò: Cornaro fu eletto suo Ducal Cappellano, ossia Canonico di S. Marco , secondo la nota di Chiesa. E veramente egli stesso si nomina Canonico nel 1720, nel Catastico nostro. 1 767) Dieci anni dopo , vuoisi dire nel 1728 , 31 Maggio, fu eletto Arciprete della sua Congregazione di S. Michele Arcangelo, come scrive eziandio il Cornaro . 768) Erano dopo il principio del Sec. XVIII calamitosissimi i tempi per la Rep. Quindi nel 1715 a N. D. nei giorni 7, 8, e 9 di Gennaro , si fece 1’ esposizione del SS.0 per pubblico ordine nella nostra Chiesa per le presenti calamità. Nel seguente anno 1716, 23 Maggio, essendosi preso in Sermo di esporre alla pubblica venerazione per 8 giorni in S. Marco l’imagine della B. V. in ringraziamento dell’alleanza coll’Imp. cóntro il Turco, alla nostra contrada toccò portarsi in processione alla