a a Libro Secondo. .Talmente asserire , che i Fondatori delle nostre Chiese riserbassero a se il gius di patronato, ma seguivano in ciò le pratiche generali della disciplina , che nella Chiesa d’occidente usavasi. iio) Ciò che fu detto delle Chiese dee intendersi parimente delli Monasterj : che cioè di alcuni i Fondatori ritenevansi il Giuspatronato , ma non generalmente di tutti. Molti esempj di questo occorrono nel Corner , il quale può consultarsi . Qui soltanto io trascriverò una lista di Monasterj edificati dopo la legge 1536, e 1601, colle date , quali si trovano nel Ms. Sv. XVI, 5. Monasterj d’ uomini. 1541. il Redentore, Cappucini. 1555, 31 Maggio. S. Angelo della Ztiecca , Carmelitani . 1585, zz Novembre. S. Francesco di Paola, Minimi . 1601. La Salute, Somaschi. 1610, 1 Decembre. S. Bonaventura, Riformati. 1645:, 4 Novembre. S. Clemente , Eremiti Camaldolesi . 1649, 23 Agosto. S. Maria di T^azaret, Carmel. Scalzi. 16^7. S. Maria de’Cmciferi, Gesuiti. 1662, 10 Giugno. La Fava, Filippini. 1669, 14 Luglio . Gesuati , o Domenicani osservanti . 5 Settembre , La Madonna dell' Orto, Cisterciensi. 1670. S. Spirito, Minori Osservanti , 8 Novembre . 1699. S. Giorgio in alga , o dall’erba , Carmelitani scalzi, 15 Settembre. I7I5-