CAPO X. 377 Ictiè impedito da malattia vera , come che ricercano la personale presenza. Cosmi. Lo stesso anno, a dì ió Maggio , si estese la massima alla diocesi di Venezia, e si fece universale. Idem. ri 7 66, 12 Aprile. C. X. Nato concordato tra S. Moisè e S. Maria Zobenigo per i funerali del Batbarigo , il C. X. lo conferma, ma ordinò , Che in casi simili si ricorra al Tribunale per la decisione. Cosmi. 1770, ì8 Settembre. C. X. Che a tenor. delle Parti 1763 , 22 Marzo , 1708 , 20 Ottobre, 1710, 12 e 24 Maggio} essendo unicamente speziai diritto dei Piovani invitar a’ funerali i Giovani alunni, sia preservato al Pfovan di S. Geremia un tal diritto, e gli Alunni conseguiscano l’intiera limosina. MS. Svaj. t. 5, pag. 133. Sebbene dunque in alcune Costituzioni Capitolari al caso ^d’invitar a funerale si dia ai Capitolari la facol-m tà di chiamare più o meno Sacerdoti , non per questo gli si concede facoltà di invitarli per meglio dell’ intiera limosina, come da alcuni ingorda- I mente praticavasi. 1771, 5 Giugno. C. X. Che gli eredi dei defonti in S. Stefano di Muran non possino destinar Regolari all’ accompagnamento de’ morti, esclusi gli Alunni : e che la destinazione spetti al Par-^ roco colla preferenza però degli Alunni . Te~ w dretti . J779.> 29 Novembre. I Sacerdoti di Congregazione siano vestiti dal Sagristano, non dal Nun- io della Cono regazione . Tedretti. $. IX. i