Capo -Vili. 455 totalmente : cum enim Venerabile Eucharistiie Sa-cramentum publica fidelium venerai ioni exponere-tur , feria W majoris hebdomadtc , repente ex apparata ad comburendum facillimo subortum in-cendium &c. Corn. V> 114. Dal quale passo rileviamo non solamente quella calamità , ma e-ziandio , che fino da quel tempo erano in uso fra noi le Quaranta Ore della Settimana Santa. CAPO IX. Della Penitenza i 49. 2, pag. 201, seqq. C’insegnano ancora gli Scrittori , che per più secoli non si ordinava un Sacerdote , se non gli si dava Benefizio o cura d’ anime. Quindi per lo meno nel Veneto Concilio del 1040 viene ordinato, che non si crei un Sacerdote se non in età d’anni 30, con grande circospezione , e con conscienza del Metropolitano . Queste cautele erano ragionevoli, perchè in tut_ ti i Sacerdoti trattavasi della cura dell’ anime Non è dunque da credere, che altra fosse in que1 secoli la disciplina della Chiesa Veneta. 497) Nel Sacerdotale Veneto , all*" pag. 46, co-