Capo IV. 83 do che leggere si debba *Ab opera, e intendere ciò che noi diciamo Fefla di Talamo Episcopale. Nei nostri antichi monumenti presso il Corner is' irìcòrttra talvolta facere operarti detto dai preconi A e altri ministri del foro per indicare l’esecuzione ‘del loro ministero. Sappiamo che l’antico foro*dei nostri Dogi aveva le sue Fefte egli pure di Palazzo , dalle quali furono poi originate le moderne . Per altro* si dovrà forse leggere absque opere ■ V. qui sotto n. 410. ■ 226) A tal occasione io qui porterò gli anni nfe’ quali mi occorse di leggere decreti del Principe , i quali ordinano alcune feste di Palazzo. 1250. S. Agostino. * 1289. S. Canarina, fatta poi solenne nel 1507, 1307. S. Giorgio , e SrCattarina. Ef 1310. S. Vito . 13 21. I Morti j usque ad Teniam, e la Contf. di S. Paolo. IJ5J. S. Isidoro. J3J7. S. Maria Maddalena. 1373. S. Marziale. 1388. La Visitazione della Madonna. 1408, 7 Ottobre. S.Silvestro. 1450. S. Teodoro. 1454. S. Magno. 1470. S. Bernardino. X47J. S. Francesco: fu vietato anche apsrire a-pothecas & laborare. 1512. S. Marina. 157*. S. Giustina. 1630. S. Lorenzo Giustiniani. SS. Giovanni e Paolo. F z I73Ì-