286 Lìbro Secondo. dimissoriali di sua moglie. Abilitato un figlio per il padre, benché di anni 13 , e alcuni mesi. 1647, 28 Luglio, S. Ubaldo, furono adoperati bossoli e ballotte, mentre per lo passato si eleggeva a voce; e fu stridato alla porta della Sagrestia , Chi vuol concorrer a detta, pieve venga a darti in nota. i%49 , 6 Aprile, S. Maria Mater Domìni. Prima dell’ elezione furono letti gli Ordini del C. X. a621 (che non ballotti, chi non ha stabili), e 1649 (che i Concorrenti siano sudditi) . Registrato in calce dell’ elezione , come cosa recente , il Decreto confermatorio del Conservator della Bolla (Lo stesso Dee. che è in data 1649, 17 Marzo, Che il Conservator invigili ). 1656, 25 Settembre, S. Conciano. Escluso un figlio , che aveva acquistato uno stabile in nóme della madre, benché essa avesse già dichiarato, essere stato acquistato coi danari del figlio. 1668, 17 Luglio, S.. Angelo, Esclusi due fratelli del Concorrente-«Ved.#1631, 11 Febbraro. 1684, 3 Gennaro*, SS. Apofloli, Ammessi 3 arrivati ♦lopo l’Inno, ed «sciuso il Procurator P;ete tit. di Chiesa * f 1®85, 2 Novembre, S. Ubaldo. Escluso S.rFran- cesco Paruta, che voleva votar uxorio^omlne per beni dimissoriali. 1689 } iS Febbraro, S. Marcilliano. Escluso chi ivoleva ballottar a nome di suo fratello. 1696, j Novembre, S. Basso . Esclusi 6 del Collegio al Civil, perchè le Case sulle quali fondavano il loro gius} veramente erano in S. Marco. , j 3 Aprile, S. Toma: Escluso dalla Pre-; si-