141 Libro S b c o n*d o. bis dal Trevisano, come si trovano nella raccolta dei Sinodi . Quegli atti sono una miscellanea di varj Decreti de’Condìj e Sinodi prima del 1321 , inseriti, come pare , da q»el Prelato a quel Sinodo del 1321. Giovano però molto a correggere i difetti , dell’Edizione Trevisanea. Nel fine degli Atti, pag. 3 29, si dice : A eia fuerunt bac in madori Ecclesia. Graditisi per nos div. miser. Dominicum S. Grad. Eccl.* T’atriarcbam . ÌVla consta ancora dal nume eseguente , che a dì 19 e 21 Luglio il P.a di Grado era nel suo Palazzo a S. Silvestro in Venezia . Ma • forse per Chiesa maggiore dee intendersi S. Silve-flro di Venezia. Forse si fecero due sessioni . Di Tolomeo se ne parla negli Atti pag. 328. L’anno stesso 1321, Luglio . Concilio 0 sinodo Gra-dense per la Disciplina. 879 ) Consta di questo Sinodo, in cui si fecero alcune costituzioni per il Monastero di S. Lorenzo di Venezia , da una carta d’appellazione fatta dalle Monache . Vedasi il Corner XI y 60, 117. Che poi siasi tenuto il dì 21 Luglio, consta perchè T appellazione è in data delli 24, e la notizia delle fatte Costituzioni tre giorni prima era venuta a notizia del Monastero. - L anno 1327/27 Maggio. Sinodo provinciale tenuto nel ^Palazzo* del Ta-a a S. Silvestro , in cui per ordine di Giovanni XXII si pubblica l’ union di S. Bartolomeo alla Mensa Pa.le * 880) Di questo Concilio ne parlano e producono i Monumentil’Ughelli V,i 146,6il Corner I, 320,332* L anno 1329 circa. Sinodo di Angelo Dolfin Ve se. Castell. SSi) Di questo Sinodo abbiamo nella Collezione