Capo XI. partizioni. Soleva generalmente essere quello delle Decime, per ciò nelle antiche Costituzioni e Legati tante volte si le»ge dividitur, ovvero divi-dititr ut dccimum : vuoisi dire non più prò catione meritorum, ma secondo le guise stabilite dalle respettive Costituzioni . Vediamo qui pure , che in S. Pantaleoae eranvi allora altri Sacerdoti oltre quelli di residenza, fossero questi inservienti o Mansionarj, Veneti o forastieri . Residente* poi erano chiamati i Sacerdoti e Cherici incardinati e mantenuti da una Chiesa, perchè , come vedremmo , risieder dovevano nelle proprie case poste nella parrocchia e alla Chiesa vicine. Siccome poi i Rettori e Capi delle Chiese parrocchiali dice-vansi prxesse, e questo verbo era lora proprio ; così i ministri incardinati dicevansi babitare , e questo verbo era similmente proprio di loro, come si trova di sopra n. 11