1 9 STIN OVVI LKLOPEN BILVE JESTI MERA SCODE KRUKOVTE NASS MARKOMAN. I BRETE SLAVNOV LITOU BOGA NASGA...... MARCOMAN PROVDE. NI SLAVNO .... STYN .... PÒKOy LyTH u VIRA . (a) In Italiano potrebbe essere così tradotta Questa pietra è stata collocata al tempo del• (a) Benché molto dubbitar si possa e per la forma dei carat-teri, e per le espressioni I i t o v B o g a nasga ( mentre gli anni di un Dio non venivano indicati d’ alcuna nazione antica, ed a quell’ epoca i Marcomanni non meno che i .Slavi adoravano non un Dio ma più divinità ) della reale esistenza di questa lapide, mi sembra, se pur fosse stata vera, doversi diversamente interpretare dal P. Orbini le parole di Scoda Krukov-li, e neppure si può con lui convenire che i Marcomanni fos» sero Slavi, tenuti dalla maggior parte de’ scrittori d’ origine Germana, che hanno figurato alla testa della lega Germanica contro i Romani al tempo dell' Imperatore MABCO AUBELIO . Da una antichità remotissima Slavi e Germani misti fra di loro hanno abitato la Germania più o meno come 1’ abitano anche oggidi. La guerra quindi di cui sarebbe oggetto 1’ iscrizione era nata non fra popoli dell’ istessa origine , ma fra popoli che uniti o in vicinanza abitavano le medesime contrade . Mi sembrò d' interpretare le parole Scoda Krukovta per guerra civile insorta cioè fra popoli amici abitanti le stesse località che mangiavano insieme il pane, derivando la parola Krukovta da K r ii v che vuol dir Pane.