a48 ministra la materia, allora potrà dirsi con sicurezza, che l’abitante spezialmente dei Monti Dalmati à corrisposto con gratitudine ai doni della natura, e che realmente è stato amico tli se stesso, e del suo ben essere . POPOLAZIONE Sopra una superfizie, che conteneva tre milioni seicento mila campi di terreno, vivevano 2 5o mila anime di popolazione, 223818 di rito Cattolico Latino. 36ooo di Rito Greco non unito. i^5 Ebrei. 7 Svizzeri del Cantone de’ Grigioni. La Dalmazia posta sotto un clima si temperato, provveduta dalla natura di tante località fertili, di amene valli, di estese campagne, di un mare si propizio alla navigazione, ed al commercio aveva una scarsissima popolazione, in confronto di molte contrade dell’ Europa poste in più malagevole posizione. Le guerre desolatrici coi Turchi scemarono i suoi abitanti, e dopo eh’ ebbero il loro termine coll’ anno 1717 non appena moltiplicatasi al-l’ombra della pace, che si viddero obbligati di sparire dalla sua superficie negli anni di carestie, dalle quali venivano oppressi. L’ emigrazioni, tollerate dal Governo Veneto, succedevano in due parti nel Banato, e nella Slavonia Austriaca, e nello Stato Ottomano . Tutte quelle famiglie, e ne furono moltissime eh’ emigravano nei Stati Austriaci si accasarono in quelle parti, ne fecero più ritorno, molte