10 la pace seguita dopo la guerra civile di noi Mar cornarmi, è dei fratelli Slavini negli anni del Dio nostro ..... Il Marcotnahho passo, non vi sono più Slavità.... Pietra... riposo negli anni eterni. Per quanto mi sia occupato di rinvenire dei monumenti antichi del popolo Slavo, che si è fissato con tanto ardore in questa Provincia sì nobilitata dalle colonie Greche e Romane e dalle opere, che dopo tanti secoli ricordano la loro esistenza , ad eccezione di poche insignificanti iscrizioni sepolcrali , di alcune sopra frontispizii delle Chiese , per lo più gli antichi suoi sepolcri si trovano coperti di macigni informi senza ornamanto , le Chiese sono di umile costruzione , e si osserva qualche irregolare fabbricato intrecciato di lapidi , o altre sculture dei tempi Romani più o meno antichi , nessuna traccia della superiorità di nn popolo eon-quistatore, che aveva eretto un Regno, nessuna idea di sua tendenza alle arti , delle quali da per tutto coi piedi calcava le vestigia , e senza curarle distruggeva 1’ esistenza . (a) Si fatta negligenza nort (a) Se i Slavi, «he conquistarono la Dalmazia non lasciarono in marmi iri metalli ed in altre foggio monumenti della loro su-periorità, in Polonia dove fondarono un Regno dall’ epoea quasi della sua esistenza vi esistono de’ monumenti, e sino dal Secolo XI. Kiovia in Russia era calcolala in arti d’ ogni sorta e mani-iatture la prima Città dell’ Europa dopo Costantinopoli, eh» superava in civilizazione quelle della Germania, delle Gallie, e della BritUuia .