2.1J ISTRUZIONE PUBBLICA Al tempo della Veneta Repubblica non esisteva in Dalmazia alcun Instituto di Pubblica I-struzione, che cadesse a peso di quel Governo . Era libero a qualunque l'insegnamento, ed il compenso de’ maestri, generalmenre Ecclesiastici, cadeva a peso delle famiglie , che destinavano al-1’ educazione la loro prole. Molte famiglie, che avevano i mezzi necessa-rii, facevano educare in Italia la loro gioventù, e questa riceveva un istruzione completa. Era raro il caso, che i Dalmati, sortiti dalla natura uno spirito pronto e perspicace, non corrispondessero alla loro destinazione , e la Patria può gloriarsi di aver avuto dalla Scuola Italiana uomini di • molta celebrità e riputazione . Se il Governo della Repubblica non stimava opportuno d’incontrare dispendii in Provincia per l’istruzione della gioventù, ella dall’ altra parte onde non aggravare di soverchie spese gli abitanti , obbligandoli di compiere i studii in Italia, dov’esistevano stabilimenti di pubblica Istruzione, aveva accordato ai Dalmati di poter ricevere le lauree in Jurisprudenza , ed in Medicina all’ Università di Padova, dietro un certificato di capacità rilasciato