i€4 Austriaci dopo più ore di vivissimo combattimento si ritirarono in ordine dalle sostenuta posizione, ed ebbe termine questa sanguinosa giornata. Nella notte travagliarono ¡Francesi al ristabilimento del ponte eli’ era stato tagliato. L’ Armata Austriaca era stata rinforzata coll’arrivo del Generale Knexevich , e la mattina del giorno 22 convenne di nuovo attaccarla. Dopo un altro sanguinoso combattimento, nel quale si è osservato, che i Francesi per mancanza di munizioni hanno dovuto far uso di palle di fucile tagliate in due pezzi, cessarono gli Austriaci di combattere ritirandosi a Go-spich , che di notte temp^ abbandonarono. Il giorno 2/[ Maggio entrarono i Francesi in Gospich , ove lasciati circa mille feriti, che furono umana-niente trattati e curati dagli Austriaci rientrati poi jn Gospich, contii^arono successivamente la loro marcia, senza trovare ostacoli d’importanza. Lo scopo dell’ Armata della Dalmazia , quello di congiungersi alle altre Armate Francesi era già mani-lesto , nè le truppe Austriache dopo perdute le posizioni d’innanzi Gospich , potevano sciegliere miglior situazione, quanto quella di Berlogh al di la di Ottochacz per contrastare la prossecuzione ilei suo cammino. Era incerto qual direzione ella poteva prendere giunta che fosse in questo punto se quella di Segna , dove l’armata , ristretta fra i monti , ed il mare, poteva essere fortemente inquietata , o quella di Carlsladt, dove si aUrorava-