i5? e non tropa copia di denaro per i bisogni urgenti dell’ armata . Onde supplire all’ oggetto necessario del treno fece fare una requisizione forzata nei ter-ritorii della Provincia di più di due mila tra bovi cavalli, e muli , formando dai loro proprietarii delle compagnie di trasporto, dirette da uflìziali Territoriali. La sola Isola della Brazza somministrò più di /joo muli, dove questi animali abbondano , e duecento condottieri. Tutta questa massa d’animali, che soggiacque • # a delle perdite inevitabili pella fatica, e dei disagg1 nel passaggio della Croazia dovette seguire 1’ Armata fino a Fiume, da dove ritorno facendo soggiacque a una perdita quasi totale passando per un paese, che 1’ Armata non aveva fatto che oltrepassare. Alla richiesta poi che altestava bisogno di denaro , le Città di Zara, Scardona, S«bellico e Spalato anno un Ritratto ili S. M. Imperiale e Reale, accompagnato da graziosa lettera legala in libro di veluto cremese, con li nastri Austriaci bianchi e rossi ornalo alti quattro lati d’ ambidue li coperti con ornamenti triangolari d’ argento, con un Aquila Imperiale nel mezzo, ed il motto alla parte destra Imp . C*s . Franciscvs li. Dalmatorum Rex cui corrisponde 1’ atro alla parte opposta Dalmatjs D . D . ove l’artefice vi collocò le Insegne dello Stemma Steffaneo , Questo libro è gelosamente conservato nella famiglia del-I' ora delunto vincitore ,