3fi Libro Secondo»/ „ tinopo architetto Candioto. Questo solo Cronista io trovai, che attribuisca quella Chìc«a a Narsette. Dicendo, che prima fu fatta da questo Capitano quella Chiesa , deono necessariamente intendersi quelle parole che per avanti era di A.H-tinopo, non della Chiesa, ma della casa. „ Nel 1094. S. Giacomo di Rialto rinovatadai ,, Contarmi e Canopi. atteso l’incendio che bruciò 1S 3, case vicine di canna > perchè non ardesse la sua, ,5 che era di pietra. Ciò avvenne l’anno 418, 9 5, Aprile intorno a mezzodì. “ E difficile credere , che uno dedichi in voto la propria casa onde farne una chiesa, per paura che ella s’ab-brugi. 46) Se ben? vogliano esaminarsi queste testimonianze , si vede, che S. Giacomo non puote essere la prima chiesa in Venezia, e non lo fu forse nemmeno in Rialto. Questo solo può inferirsi con certez-za, che ella fu edificata per occasione, d’un incendio. Forse ancora si dedicò a S. Giacomo, perchè tale era il nome di quello, che aveva la casa sua ove fu edificata per voto la Chiesa, che in Rialto proprio può essere stata la prima, 6. Modo di conciliar le varie sentenze". 47) Non è credibile, che i Cronisti abbiane così variamente scritto di proprio capriccio, e senza