C Aio XlV. ìi 5 1536. Peste contaggiosa . MS. Sv. 304. 1556. Peste per tutta la Città. Corru III, 395, Moltissimi vi morirono. Smina 1565. La peste di quest’anno fu portata da una Galera venuta da Alessandria. Cr. Ant. 1575, e 76. Peste orribile. La città era quasi vuota, perchè molti passavano nelle Ville. Non si teneva la ragione in palazzo .k la Merceria età chiusa, e tuttavolta per bizzaria era scritto sulle botteghe : 'Ter schivar el scandolo : in altre, il Mistro ha paura : in altre, Se no vogio vender, Cosso, gaveu vii dà far ? ec. Morirono 70000 persone , e si fece per voto il Redentore. Cr. Ant. 2 Relazione della peste i