Capo XV. 307 tra , & sempre che è sta tratta de condurli a /, 15 Marzo dell’ ultima Condotta fatta del 1525) 13 Giugno , non se possi più atti detti Hebrei allongar termine , nè da novo condurli, in pena di Ducati 1000 a chi mettesse parte in contrario, 0 acconsentisse , che quella se mettesse : ma che siano detti Ebrei mandati ad abitar a Meflre , dove prima fiar solevano . Si rinovò eziandio l’obbligo di portare la beretta gialla. Vedremo più sotto all’ànno 1573, che ancora nel 1J 24 il C. di X. aveva preso , che non si potesse metter parte di ricondurre gli Ebrei. 941) Ma erano troppo innamorati gli Ebrei del soggiorno nella Capitale , ed era troppo vicino Mestre, onde sperar si potesse , che non avessero a tentar ogni macchina, e smuovere ogni pietra affin di ritornare ài loro soggiorno nella beata Venezia. Ostava veramente la pena di Due. 1000 a chi mettesse parte di ricondurli, ovvero acconsentisse , che quella venisse posta : ma variate forse le circostanze , e morigerati Un poco più gli Ebrei, e forse ancora per non pregiudicare a tanti proprietarj di stabili, tosto si vedono ricondotti gli Ebrei. 943) Quindi nel 1533, 27 Settembre, furono un’ altra volta ricondotti , e dicesi nel Decreto : Che essendo vicino il fine della condotta degli anni 5, sia riconfermata per altri anni 5. Parla di questa ricondotta il Sandi V, 443, mettendola non sotto 1 anno del Decreto, ma dell’esecuzione , vuoisi dire il 1 j 34-» e non parla in guisa, che come suo- V 2 na