31S Libro Primo. rìcovrato sulla Chiesa di S.Marco, e per debiti civili era ivi stato preso dagli Officiali. 964) Nel 1617, 7 Giugno, vietato agli Ebrei avvicinarsi al luogo dei Catecumeni. Noi parliamo di questo pio luogo nel lib. Il, li3* e 377-Vedasi pure al n. 230. 965) Nuova ricondotta si fece nel 1625 , sotto il dì 24 Settembre. Vedi nel' num. seguente. 966) Li 10 Luglio 1636, nella nuova Condotta decennale agli Ebrei Levantini e Ponentini si permette di abitar in Ghetto nuovo colle loro famiglie, e starsene in Città portando la sessa o beretta gialla da Ebrei, usar e far i loro riti, e tener Sinagoga. Erasi vietato loro > come fu veduto, avere Sinagoghe in Venezia nella Condotta ijió. 967) Dicesi nella Parte questa proroga di condotta e privilegi concessi nel 1598, 6 Novembre, e confermati 1645, 24 Settembre , agli Ebrei cioè venuti nel 1589. E vi si aggiugne, Che li V Savj, debbano procurare agli Ebrei luogo di sepoltura fuori della Città, e che gli sia somministrato il vivere secondo il suo rito. MS. Svaj. n. 802, pag. 12, e 18. Non mi passarono per mano documenti certi che la cosa esprimano, ma è facile il credere, che tutti tre i corpi degli E-brei abbiano acquistato gius di sepolcro al Lido, giacché oggidì ivi si seppeliscono tutti gli Ebrei. 968) Non contenti gli Ebrei della loro Straz-xeria, si erano ancora insinuati nel foro alcuni più industriosi, e agitavano cause. Ma nel 1637, li 14 Maggio, un rigoroso Decreto del C. X. proibì A ciascun Ebreo di potersi adoperar nel Talazzo, nè