C' a v o XV. 317 lungi di quella dell’Università di Venezia > ma questa sia la norma-, e misura di quella. Sondi V, 446. 96’) Allo spirar del Sec. XVI, cioè nel 1598; adì 6- Ottobre^ si diede salvocondotto, o si ricondussero gli Ebrei per anni X : ma furono obbligati a portare la> sessa 0 berctta zalla, e abitar nel Ghetto con altri capitoli -ancora. Vedi sotto l’anno 1636. 962. ¡6 ) Nel ia o3 furono ridotti in ghetto gli Ebrei di Padoa. Il Vagenseiiio nel • suo trattato Sotà , par. 477, c& esibisce questTscrizione locata sopra la porta del Ghetto ; ■F. D, populo caleflìs regni heredi usus am cxbcre^ de cssct fraudi, Judai unum in locum bic redatti , assiduo• Marci Corndii lettissimi viri episcopi do-tnus Dei zelo atque ftudio pene mlversorum santtis-simo- , domina urbis senatu ¿littore, fatto decreto ci'vimn , viver km amplissimorum Franasti Bernardi pretoris, Marci Ouirini prefetti benigno auspicio, eximìa Danielis Campesii, Sertorii Vrsati Eq. Veicolai Campo-san-Tetri JC. curatorum opera , anno Chrifli MDC1II. J. T. M. Due altre Iscrizioni dal medesimo portate, dicono sostanzialmente lo stesso , per ciò io le tralascio, 963) Nel 1612, 31 Ottobre, il Collegio decreto , che non si possa ritener alcuno per debiti civili nelle chiese, eziam che fossero Ebrei• Lib. della Scrivania delle prigioni pag. 58. Diede mo-tjyo a questo decreto un Ebreo, il quale erasi rj.co-