4. Relazione della. Tefle 1630. 225 §. Vili. Terremoti. 231 §. IX. Ine end) principali. 235: §. X. Trimi nominati in alcune cose243. §. XI. Curiosità varie. 252 1. Dei Teatri. 259 §. XII. Compagnie della Calza. 265 §. XIII. Dei Cavalieri. 270 CAP. XV. Varie fazioni abitanti in Venezia. 173 I. Dei Lucchesi. ivi, II. Tedeschi, Armeni, Greci, Crigioni, Turchi. 27$ III. Memorie Annali degli Ebrei. 278 LIBRO SECONDO . J^otizie Ecclesiaftiche. 527 CAP. I. Religione dei Veneti. ivi. §. I. Religione dei Veneti Idolatri . ivi. £ .II. Trimo Cristianesimo tra’ Veneti » 332 <5. III. Religione dei Rifuggiti. 334 CAP. II. Della Chiesa di S. Giacomo di Rialto riputata la prima di Venezia. - 337 1. Monumento "Patavino. ivi. 2. Occasione di Edificar S. Giacomo . 344 3. Sentenza più probabile . 346 4. S. Giacomo fosse la prima Chiesa di Venezia. 347 J. Dell' antichità di S. Giacomo di Rialto. 439 6. Modo di conciliar le varie sentenze ■ 352 7. Della Consecrazione di detta Chiesa. 354 8. S. Giacomo più fiate riedificata , 0 rifiorata . 357 9. Varie notizie di qusfla Chiesa. 359 10. Va-