JJ7 c A P O 11. Della Chiesa di S. Giacomo di Rialto riputata, la prima in Venezia. ri) La Chiesa di Rialto dedicata all’Aposto- lo S. Giacomo reputasi comunemente la più antica, anzi la prima edificata in Venezia . Ma tuttavia fq così scarsamente illustrata dal Sansovino, Mar-tinioni. Corner ed altri, che non ci è permesso di trasandarla in questo luogo senza diligente esame. 13 ) Il primo passo da farsi egli è esaminare il celebre Monumento Patavino. Questo Monumento è la base su cui principalmente s’ appoggiano le sentenze moderne tratte da quegli Scrittori nostri , che sulla relazione di quella Memoria narrano i principi della nostra Città . Il N. U. Bernardo Zen nelle sue Origini de’ Barbari, reputa questo Monumento assai verace e degnissimo di fede 5 e avendolo avuto dall’ Archivio stesso di Padoa lo porta volgarizzato nel suo lib. I, pxg. 9. Io lo produrrò latino secondo che ritrovasi in diversi Mss. 1. Monumento Patavino. ,, Memoria trovada in scrittura nella Cancella-» „ jia di Padoa, avanti che il Palazzo, e la det-» » ta Cancellarla se brasasse “ . Secondo il Ms. Svaj. 865;, L’anno 1000 si principiò il Palazzo della Ragione a Padoa . Scrivono poi i Cronisti nostri : ,, Nel 1387 s’accese fuoco in Padoa all’ „ Osteria delle Carrette appresso la piazza delle „ legna, e bruciò il Palazzo e la Torre di Cam-Tqm. II. Y mun.