Capo XIV. 24 j davere fu per la prima volta esposta la statua ai Pioveghi. V 1473. Nicolò Marcello, primo Doge che comparisse in pubblico vestito tutto d’oro. 1485. Marco Barbaj'igo primo Doge coronato sulla Scala dei Giganti. 1173. Sebastian Ziani primo Doge, che gettasse danaro al popolo. 820 circa. Le prime forche in Venezia furono piantate dietro la Chiesa di S. Georgio dal popolo tumultuante, per appiccarvi Gio: Partiziaco, se il Doge suo padre non avesse intercesso. Scivos . 1..... Il primo morto accompagnato al sepolcro da’Confratelli di S-. Tee doro fu Marc’Antonio Mi-chieli Senatore, e padre di Luigi. Sansov. p.289.' 13x5, 10 Gennaro. Prima Regatta, sotto il D. Gio: Soranzo. Nello stesso anno si fece pure nel Settembre, e trovasi questo Decreto del 1315 , in data del dì 14 Settembre : Vaironi Arsenatus debeant facere praparari duos T’iatos cum quinqua-ginta hominibus prò quolibet aptos ad Hegattam. Forse terminati i tumulti della có.igiura di Baja-monte s’istituirono le Regatte, un modello delle quali si faceva nella festa delle Marie. V. Corn. IH, 305. 1457. Stampa portata a Venezia. Ma l’autografa del Sanudo scrive così: 1462. Fo principia in. questa Terra poi in Italia larte dii stampar libri ave principio da alcuni Todcscbi tra i qual uno ?io- minato TSlJcolo Jensom di ..... in questa Terra fo il primo facesse fìampar , & fece bellissima letera &. vadagnò assaissimi danari. Nel Fabric. Bibl. Lat. II, 611, HamsQ I-Jamman cognomento Ilerzog, qui Q 3 - cum