306 Librò Primo. Consiglio de’Dieci , a cagione degli Emergenti disordini , rivocò ogni concessione e licenza data agli Ebrei di andare senza la beretta gialla. 939) Nel 1520, 1525, e 1525, furono confermati gli Ebrei, onde si vede , che furono quelle proroghe di condotta, e fu permesso loro con varie modificazioni di fermarsi in Venezia , e nello Stato . Anzi nel 1524 dal C. di X. fu proposta pena di morte a qualunque Nobile avesse ardito di propor maniera diversa circa i pegni dalla stabilita allora, come scrive il Sandi V, 442. 940) Ma finalmente la pessima maniera di vivere usa,ta dagli Ebrei, obbligò il Principe a una assoluta e definitiva espulsione di tutti gli Ebrei dalla Capitale , e a confinarli a Mestre . Udiamo un estratto di quest’ avvenimento preso dal vecchio Capitolare del Cataver pag. 178, in data 18 Marzo 1527, Pregadi, sebbene nel Sandi V, 443, si legga 1537, forse per errore di stampa. 941) Allegasi dunque in primo il Decreto 1394, 28 Agosto, da noi portato al suo luogo, di licenziare cioè gli Ebrei feneranti in Venezia, e confinarli a Mestre, locchè per varie Parti e Decreti fu mantenuto e osservato fino al 1508, quando Ter la prima volta con sue insopportabili ver-sitzie & fraude li furono conceduti iterum per questo Consejo a fenerar qui, & da, poi del 1520, 1523, 1525, sono filiti continuamente confermati per questo Consejo a fenerar a Venezia & criflian amente. Quefla è cosa sopra ogni altra admiranda ¬an-da , che semprechè si ha tratta de rimover li He-brei feneranti da Venezia , se ha vifto li prosperi successi al Pubblico & olii prizati ; & all’incontro $ ;