C a P o IT. 357 sia il Vescovo di Malamocco, ovvero esser possa un prete Altinate a’tempi di Severino Vescovo di quella Chiesa, rlon può fondarsi che sopra conghietture. Insegnano poi, che quel Felice fosse proposto a quella Chiesa per amministrar i Sacramenti, il che debbesi intendere come più diffusamente diremo a suo luogo. 8. S. Giacomo più fiati riedificata o r¿fiorata. y i ) Fu S.Giacomo parecchie volte o ristàurata 0 in tutto rifabbricata. Trovasi nei Cronisti oltre ciò che fu detto di sopra, che i Mtilla insieme coi Badoeri fecero fare S.Giacomo di Rialto, . ma non assegnano il tempo. Altri scrivono, che nel 1073 il D. Domenico Silvio fece principiar la t Chiesa di S. Giacomo di Rialto nella forma che al presente si Vede : ma altri dicono , che nel 1073 fu principiato il Mosaico. E veramente fino a giorni nostri si vedevano le reliquie di alcun Musivo. E questo è quel ristauro , che il Sanso-,vino nota fatto nel 1071 . Più comunemente narrano, che circa il 1094 fu rinòvata dai Contari-ni e Cinopi. E cento anni dopo dicono, che i Cal-diera fecero S.Giacomo la seconda volta, cioè nel 1194. Nel 1531 fu di nuovo ristaurata , e poscia intieramente riedificata nel 1601 sull’antica forma , ma alzato il suolo, perchè l’acqua vi penetrava. Evasi ciò meditato fino dal 1587, quando 1 Proti al Magistrato del Sai risposero : ,, Che la ,, Chiesa era bassissima, e per essere cresciuto ,, molto il terreno di fuori, e che vi si ascende „ per molti gradini, coll’ escrescenza dell’ acqua Z 5 » si ¡